
Desidero presentare personalmente i miei prodotti, perché di ognuno conosco l’origine, la raccolta, la storia.
Tutto ciò per offrirle, come faccio da tanti anni con i miei affezionati clienti, solo tartufi con la giusta maturazione e il giusto aroma. In questo cuore verde d’Italia che è l’Umbria, ricca di un immenso patrimonio naturale, la mia famiglia, avvalendosi di bravi collaboratori, si dedica con amore alla raccolta e trasformazione del tartufo con impegno instancabile a favore della qualità, seguendo la raccolta stagionale dei vari tartufi e la loro pulizia per essere venduti freschi, surgelati e sterilizzati o trasformati in salse e paté. E a lei, ancora desideroso di gustare piaceri e sapori naturali, mi rivolgo per avere un rapporto diretto.


INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO
La partecipazione alle manifestazioni
Fiera ARTIGIANO IN FIERA svolta dal 30/11/2024 al 8/12/2024
Fiera SIAL svolta dal 19/10/2024 al 2310/2024
sono state realizzate anche grazie al contributo
PR – FESR 2021-2027 Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.2 – Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI avviso pubblico per la presentazione di progetti di internazionalizzazione delle PMI mediante la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono dal 01/05/2024 al 31/03/2025
PR – ERDF 2021-2027 – Priority 1 – OS 1.3 – Action 1.3.2 – Support for the internationalization of SMEs – Public notice for the presentation of internationalization projects of SMEs through participation in international fairs which they take place from 1st may 2024 to 31st march 2025
PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE UMBRIA
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, consultabile al seguente link: https://www.rna.gov.it, come previsto dall’art. 52 della L. 234/2012.
